
Ricordo che da piccolo mio madre quando un gallo volava via dal recinto gli tagliava le penne delle ali.
Ecco quando ci sono marce come quella di Domenica a San Rocco in Turrite e guardo Ugo, mi viene in mente il gallo nel pollaio di mia madre. Domenica Ugo voleva essere sul Matanna, voleva volare in alto. Ma sappiamo tutti che lui è allenato per piccole distanze, che non vuole e non può esagerare. Allora immaginatevi veder partire gli altri...
Ma vediamo cosa mi scrive:
°°°°°
20 giorni fa percorrevo le stesse strade con tanta apprensione durante il rally
Oggi assaporo in tutta la sua bellezza questa vallata
Ogni angolo del paese mostra tutti gl'anni qualcosa di diverso , di nuovo e anche d'antico
Sarebbe favoloso ammirare i panorami dal matanna ,...... va bè
Mi limito a fotografare le vette dal basso , e a cercare particolari che forse ad altri , correndo, non rimangono impressi
Ciao.....e.... alla prossima.
°°°°°
Che vi dicevo?
Guardiamoci le foto.

eccoci alle iscrizioni con una temperatura di 9°

quelli che andranno in alto..sono partiti

quattro galline in attesa del gallo

una macchia di fiori

un campanile ci guarda dall'alto

una croce fa bella mostra d se su un edificio restaurato


scrorci di Pascoso, un piccolo paese dove ancora vivono antiche ombre

un fiore rosso, come una ferita

giochi di luci

sentieri da stare attenti

San Rocco in bianco con la fantasia "pascosiana"

il ristoro dall'acqua clorata

e Ugo guarda in altro e vorrebbe essere lassu'

una data, un simbolo, una testimonianza

dal ristoro si scende verso le macchine

c'è tempo per portare con noi l'immagine di un altro San Rocco
Grazie Ugo
Le altre foto tutte nella gallery.
			
			
			
			
			
			
			
			
			
			
			
			
			
			
			
			
			
	




























