Mentre Lucca si adornava per la sua Maratona il Trofeo Podistico Lucchese recitava a Stiava, sulle colline versiliesi.
Una bella marcia, un peccato che gli altri, quelli impegnati nel servizio della Maratona, non abbiano pottuto partecipare.
Credo che questa sia una delle cose assurde dgli organizzatori: ci si nasconde dietro regole, presunzioni, non voler capire, non voler fare un piccolo passo verso le esigenze degli altri. E, da persona che non conosce i fatti, mi tengo fuori dalle polemiche ma dico che si può fare. Tutto si può fare quando c'è volontà di risolvere e di condividere.
Pazienza.
Ma vediamoci le belle foto di Loredana.

tonalità di azzurro

il rosso dei frutti del melograno

una casa da un gusto antico

i podisti passano festosi

scaldando i muscoli su tratti di facile salita

mentre la bouganville manda bagliori vinati

un cavallo non si cura di chi passa, cerca di trovare dell'erba dove c'è rimasto solo il ricordo

una composizione floreale ad una finestra, il gusto di chi sta dietro

la dolce solitudine di una rosa

radici di un ulivo che ama la vita

i podisti spariscono nel controluce e l'imponenza della villa

e si raggruppano come gregge che si scalda al sole

il tempo passa come un'ombra

la traccia di una fede contadina

la traccia dell'operosità artigiana

l'uomo e il cane, la luce che ti abbaglia

un disegno arabescato della natura.
Grazie Loredana per queste tue pennellate che ci mostrano un mondo al quale siamo attaccati e con ragione.






















