Loredana ci ha mandato delle bellissime foto da Sillicagnana. Questa marcia ci porta in giro a farci vedere ruderi di vecchi mulini, altri invece restaurati e alcuni trasformati. Il tutto sui declivi che odorano di Serchio mentre in altro ci incuriosisce l'Orecchiella.
Ma vediamoci le foto di Loredana

quando una donna vede un fiore si emoziona, è risaputo, e Loredana va matta per le ortenzie

ma anche il paesaggio è spettacolare, basta guardare in alto e ci appare "il Nappone" sopra Careggine il Sumbra che da questa parte è verde, alla sua sinistra il magico gruppo di Ortodi donna con il Pisanino imperatore

Sillicagnana e San Romano, lo stesso comune, le stesse usanze e caratteristiche

campanili come vedette, come stollo di un pagliaio di case

tracce di vecchia civiltà

e casolari mai lasciati a loro stessi, in tutti la mano di chi ci abita, del suo buon gusto

i fiori ci parlanod i mani femminili operose

ci incuriosisce il Buffardello. La cosa strana che in questo momento dell'anno, pur entrando nel verde, fra abeti alti, ci accoglie la polvere

e il nostro amico aspetta Loredana che si attarda sempre per questa sua passione: la fotografia

ecco la polverosa zona del Buffardello


in alto il Castello di Verrucole incombe su di noi

mentre i nostri amici dell'Atletica se ne vengono insieme

chiese che prima di tutto sono romitori, u8no spazio per il pellegrino che è stato sorpreso dalla notte o da un temporale

An Romano presenta òa sua alterigia, le sue mura antiche, la sua intimità



una preziosa icona sotto vetro

mentre la curiosità del passante ci contagia ed ecco qui di seguito il dentro del tabernacolo

un altyare un grudi personaggi sotto la croce

mentre alberi si rivestono di piante innamorate di loro

e Sara, come un pioniere viene immortalata in una foto ricordo

ci sono cose bellissime da ricordare

da salvare, da tenerne di conto, per i nostri nipoti, per il nostro futuro, perchè sappiano che non abbiamo inventato solo la bomba atomica o i batteri killer

una foto emblematica: l'attesa, alla quale sono abituati i popoli di questi paesi

una foto come un quadro, come una cartolina "Baci da Sillicagnana"

e ci vorremmo sedere su questi scalini, sentire il profumo dei fiori, delle selve, del sole, guardare la valle e i monti oltre di questa e tirar fuori un panino dalla tasca e aspettare che il tempo passi.
Grazie Loredana







































