Il nome della marcia Calligiana deriva dal secondo nome e forse più famoso di Ponte a Cappiano: Le Calle. Appena scesi dalle Vedute, prima di cominciare a vedere Fuceccio, questo paese ebbe, come credo abbia ancora, fama per le sue Concerie. Ovvio che dal punto di vista naturalistico si potrebbe pensare ad un luogo maleodorante, da evitare. Ma Le Calle sono anche famose per il Ponte Mediceo e chi si avventura ad attraversare il paese in macchina deve fare i conti con i picchetti che delimitano lo spazio "per sole auto". Gli organizzatori, comunque, fanno insistere i percorsi della loro marcia verso ovest, verso le Cerbaie e poi verso nord, zona Massarella, sempre su percorso ondulato e bellissimo dal punto di vista naturale.
Vediamo e foto di Aldo

eccoci subito al Ponte Mediceo

tracce dei nobili fiorentini

tracce di nobili pisani (compreso Aldo) e nobili fiorentini (Enrico Enoch di Prato)

i osrrisi degli amici sono importanti come un aperito, come un energetico, come una spinta

come le foto con gli amici e degli amici

certo quando vedi l'inossidabile Monti Riccardo, giù il cappello

bella foto salendo alle Cerbaie

una foto sola, dove si può leggere un romanzo, una testimonianza spettacolare dell'autunno nei boschi

e la pin up come un animaletto si arrampica sulla ragnatela

Franca per chi suona la campana?

ragazzi questa è un'opera d'arte, qualcosa che ti prende alla gola, che ti fa pentire di non esser stato lì nei paraggi...
grazie Aldo anche per la tua allegria.
















































