LA MARCIA CALLIGIANA FRA NEBBIE ANTICHE foto di Mario
09/11/2015
a cura di Mario Pardella detto "Cornicette"
La marcia Calligiana ci ha accolto nelle sue nebbie quasi preparate dagli orgnizzatori per farci tornare indietro nel tempo, per farci rivivere in questa atmosfera ovattata e indecisa i momenti di un passato che ha toccato questo borgo.
Due note tanto per capire. Da questo paese transitava la Francigena e questo Ponte era importante. quindi si parla degli anni dell'alto meidoevo. Era tanto importante che durante la guerra fra pisani e fiorentini nel 1300 o giù di lì venne distrutto. Allora i Medici lo ricostruirono e ci fecero una torre a difesa e due ponti levatoi. Doveva proprio essere in massima considerazione!!!
Ecco alcune frasi riportate sulla lapide che ne ricorda l'evento
« COSIMO MEDICI DUCA DI FIORENZA
HA RIFATTO QUESTO LOCO DA' FONDAMENTI
PER BENEFIZIO PUBBLICO,
ET NON SIA CHI LO DISFACCIA PIÙ
CON ISPERANZA D'ACQUISTARNE COMMODO AL PAESE
SAPPIENDO OGNI VOLTA CHE S'È DISFATTO
ESSERSI PERDUTO
DI SOTTO L'USO DELLA TERRA
ET DI SOPRA DELLA PESCAGIONE
SENZA ACQUISTO ALCUNO
Lapide del Ponte a Cappiano »
Bene, ora che ne sappiamo un pochino di più vediamo le foto flow di Mario



ecco subito Massimo Benvenuti




a rieccolo



bellissima Silvia, esce dalla nebbia con tutta la sua voglia di vivere

e Tiziana, da Mata Hari moderna, da subrette che si mostra in Place Pigalle, appoggiata ad una colonna del gruppo Spensierati, manda sorrisi che invero ieri mattina ne era avara
ma Mario riesce a cavare i sorrisi anche a chi non ne ha voglia.

ed Erika leggera come una foglia

e con la bandana un porcarese

Cristina con il suo sorriso vissuto e benedicente




ed ecco Lisena con la sua zuppa

Fania che stamani non voleva stancarsi...la sera a Santa Croce il Palio delle Grazielle

ed ecco il nostro Mario instancabile

ed una sua cartolina.
Mario grazie della tua amicizia e di come sei.
Andrea Bartalesi





































