Camigliano e le sue colline che lo contornano prima che le sue case si spargano nella piana, hanno accolto i podisti con un tempo imbronciato, invernale. Forse che il verde, se bagnato, risalta e quindi voleva mostrarsi lussurioso ma certo per il podista comune, per quello che corricchia o cammina il sole, con il suo calore anche se fa sdilinquire i colori è più apprezzato. Loredana ci manda delle belle foto sul percorso della 5 km perchè non ha avuto il coraggio di osare.
Vediamoci queste belle foto.

qualcuno parte molto previdente

Climene invece parte con la sua allegria discreta

la parrocchiale di Camigliano nel suo alone di umidità

una camicetta a fiori

un cancello, una villa,

si sale verso Sant'Andrea

e i papaveri, fiori di sole, inchinano la testa al tempo

ma i podisti, cocciuti, insistono

e la ginestrina illumina con il suo giallo

mentre il tabernacolo sulla salita che porta a Sant'Andrea è lì, fermo da chissà quanti anni

un rosso ristoro con caprette

dove il tè oltre ad essere buono scalda gli animi

e gli ombrelli dei previdenti restano chiusi

visioni di casolari dove i cipressi sono sentinelle

muri di cinta dove ancora non chioccano i merli

eccoci ai bastioni dell Torrigiani

il suo cancello

la Villa oltre il verde prato

e ci facciamo prendere da immagini antiche

mentre all'arrivo ci aspettnao volti cupi. Ma la nostra corsa domenicale è fatta. Ci sentiamo in pace con noi e con Dio.
Grazie Loredana. Tantissime e belle fot nella gallery







































