La marcia di Capannoli, uno degli ultimi paesi sulla strada di Volterra, è stata denominata Sbarrocciata.
Non conosciamo il significato "pisano" della parola e ci fermiamo al significato che noi lucchesi diamo alla cosa. Tutti sanno che cosa era un barroccio (prendo a prestito una foto di Loredana da Sant'Andrea per illustrare la cosa)

ecco questo è uno spaccato di un vecchio barroccio. A Pacconi dove io abito i barrocci, attaccati ai micci, servivano per prelevare i sassi in fiume (Serchio) e portarli lungo il tracciato della costruenda Autostrada Firenze Mare.
Bene. Quando noi diciamo "Hai sbarrocciato" vogliamo dire che hai esagerato sbagliando. Io ho fatto alcune volte la corsa di Capannoli e non mi sembra che gli organizzatori e nemmeno chi ci va "sbarrocci". Colline e vigneti, Santo Pietro Belvedere, insomma bei posti, bella corsa e bei sentieri.
E allora, in attesa di essere illuminati, guardiamoci le foto che ci manda Aldo.

e Aldo ogni tanto sbarroccia, ma lo fa quando il soggetto lo merita!!

e sempre rimedia dei sorrisi di compiacimento

a volte qualcuna dubita, ma forse è il freddo..

ma guardiamoci i podisti sui sentieri capannolesi

ho scritto t'amo su di un pioppo

la quercia rossa di fuoco

un super controllo

non mi ovrrai dire che è questa la sbarrocciata!!!

ma il ristoro è dolce

come i ricordi

ed eccoci all'arrivo.
Tantissime foto nella gallery
Grazie Aldo per queste riflessioni che ci fai fare!












































