Ed eccoci alla terza puntata. Avevamo lasciato i podisti nei pressi del Rifugio del Freo a Mosceta. Una depressione fra il Corchia e la Pania della Croce, un luogo che non è un lago solo perchè sotto di sé il monte è bucato come un Emmenthal.
Ora proseguirà per un sentiero di pietre fra faggi e baita da dove si sprigione odore di sugo di coniglio, fino a Puntato. Qui si risale sempre fra i faggi verso Fociomboli e la salità è un sentiero ripido e duro. A Fociomboli il cocomero è d'obbligo e poi comincia la lunga discesa che ci porta verso Levigliani. C'è da vedere il monte tagliato per togliere il marmo, e la Versilia.
Ma andiamo con le foto


Pania della Croce



un bel autoscatto di Mario

Puntato


la placida tranquillità di chi sa di essere forte








ecco Fociomboli e il ristoro del cocomero



qui le Cervaiole tagliate


la sagoma nera dopo l'albero dovrebbe essere l'Altissimo

una bella foto con il Presidente









ed eccoi tornati alla cartoline.
Grazie Mario foto stupende di una stupenda aventura.
Andrea






























