Lucca di Notte...la partenza di giorno..poi arriva la sera e la notte. dipende dal percorso che scegli. Quest'anno la novità dei 20 km. Guardavo il volantino e pensavo...500 anni di Mura...ricorrenza...forse gli organizzatori ci vogliono fare una sorpresa, avranno l'accesso alle Mura non solo "sopra" ma anche sotto..dentro...o "drento" da buon lucchese. Forse ci vorranno far entrare..uscire..salire scendere..una visitina in Piazza Grande...un tuffo nel passato dentro le Mura Teatro del Giglio dove risuonano le note di Puccini e...camminamenti dentro le Mura con il cozzar di armi dove i soldati ardimentosi aspettavano la pugna esercitandosi fra loro.
Ebbene niente di tutto questo. Un giro dentro le Mura, fra le chiese (a Lucca ce ne sono 100) e i negozi, le trattorie e i vecchi vicoli, Evitando famiglie gruppi amici pdoisti mescolati ai turisti, ai lucchesi che dovevano andare a casa...un giro stimato tre km e poi un giro SOPRA le Mura. E fino qui siamo arrivati a 7 km. E i 20? semplicemtnte altri 3 giri di mura da fare sopra, nel buio di una notte piacevole che arrivava.
Ecco...spiegato il tutto vediamoci le foto di Ugo


stranamente Ugo, nell'attesa va a scoprire...cosa si mangerà...dopo

sorrisi e abbracci

foto d'obbligo al tavolo iscrizioni dell'Atletica

e prima della partenza una Spensierata si erge sulla folla...

San Michele ...tenero nel dolce tramonto. Solo l'arcangelo sull'alto della facciata mostra le sue ali scure, verdi ramate

ecco la statua in piazza della Misericordia detta dai lucchesi "della Pupporona" invece...quel seno potrebbe entrare in un calice da champagne ed avere l'ok degli esegeti francesi!!!

il mosaico di San Frediano, bellissimo

Boccherini e i suoi lumi d'atmosfera

Piazza Bernardini

il Duomo

altra inquadratura di San Martino

e le Zucche esposte ...quanti risotti!!!!

e finalmente ...Lucca di notte

ciao Ugo complimenti.
Andrea








