
Mastiano, per chi non avesse avuto la fortuna di andarci almeno una volta, è una piccola frazione del Comune di Lucca, in quella vallata di rara bellezza che si apre a sinistra subito dopo il Ponte di Moriano. Poche case, quasi portate dal vento in una giornata di tramontana, sparpagliate fra vigneti e piante importanti di ulivo, a delimitare quello che in alto diventa bosco. Ugo, con la fida digitale, ha approfittato sabato pomeriggio della marcia del Sabato si vince per una passeggiata e per portare a casa reperti del luogo sotto forma di foto, di colori, di immagini. Ma lasciamo da parte i discorsi e vediamoci le foto di Ugo

tetti, cipressi e la piana con la cornice degli ulivi lucenti

una distesa di case colora la piana

ma i riflessi delle bianche foglie degli ulivi abbagliano

ed allora Ugo cerca nei fiori i colori brillanti

ma l'immagine della moglie lo richiama all'evento, alla marcia, ai suoi partecipanti

così che l'obbiettivo si riempie dei porcaresi, delle strisce bianche celesti e blu

che se ne vanno fra le poche case

mentre i crochi impreziosiscono i cigli

ogni tanto si apre uno spiraglio dal quale gettare uno sguardo ai lucchesi

ma particolare nobili su case normali meritano il ricordo

e allora Ugo chiude con la delicatezza di una genzianella.
Grazie Ugo



