
I percorsi particolarmente curati fra languide colline ,borghi antichi e angolini incantevoli, addolciti rispetto alle precedenti edizioni ,agevolano una immersione nella campagna tipica Toscana con oliveti, cipressi, vigneti, vecchi casolari e stradine senza traffico, senza rumore di civiltà.
L'assistenza scrupolosa, la segnaletica precisa e pignola, i ristori numerosi sui percorsi,con ricchezza e abbondanza all'arrivo, il pacco gara particolare cosi come i premi per i gruppi, l'accoglienza festosa e la gioia di condividere una mattinata di sport e allegria, hanno caratterizzato questa manifestazione del nostro trofeo cosi ,detto PISANO a Peccioli organizzato dall'Alta Valdera,
Riccardo Monti
Grazie Riccardo per la tua testimonianza che ci ricorda Peccioii e ci fa soffrire di nostalgia per aver provato negli anni passati gli stessi sentimenti.
Ed ora alcune foto di Riccardo, le altre nella foto gallery

Il contrasto fra il presente e il ricordo del prepassato

attraversamento del centro storico di Peccioli

Per un attimo dimenticatevi dei personaggi in primo piano e guardate lontano, il dolce profilo di Peccioli sulla sommità della sua collina

Gioco di bambole, alternarsi di realtà e rappresentazione

Questo invece è un gioco di quadri impreziosito dal rosso della parete e dal baffo del personaggio

Una valanga rosa del Trofeo Podistico Pisano

Foto di gruppo con incognita: la moretta, vestita di nero con maglioncino fucsia, ricorrente nelle foto del nostro Riccardo
Bella foto, gesto atletico, serenità all'arrivo di una corsa tosta
Le foto continuano nella foto gallery
Grazie Monti per le emozioni di Peccioli che ci hai fatto rivivere.
























