Ed ecco la seconda parte delle foto del percorso lungo della Marcia delle Ville.


le ville si susseguono

questa credo sia la Brughier


questa la salita di Bordocheo

guardando indietro viene un senso di grandezza per il superamento degli ostacoli

campanili spuntano nella foschia, come dita indicanti il Cielo

Ville mostrano la loro potenza nel verde dei parchi

la natura si diverte a impreziosire i paesaggi con arabeschi

San Pietro a Marcigliana e la Villa Mazzarosa sullo sfondo

vecchie marginette preziose ci indicano la strada per I Colli

l'acqua si ferma immobile su foglie stupite


ed eccoci alfin al termine della salita, in località i Colli

ecco la visione dal borgo I Colli

ecco l'acqua che spumeggiava sotto un ponte tornando a Valgiano

i fiori carnosi sentivano il peso dell'acqua

Matraia e il suo campanile di pietra di....Matraia

due foto della Villa Guinigi di Matraia


la Specola dal dietro, arrivando

vista davanti, nella facciata che mostra, bianca, alla Piana


Villa la Badiola con sullo sfondo in alto la Specola

Mario e due figure antiche davanti al parco dellaa Reale

due personaggi moderni, davanti a Mario, danno libero sfogo alle voglie represse


e infine le cartoline di Mario.
Veramente belle foto. Tutte elaborate e illuminate artificialmente, con lampade immaginarie che appaiono come impensabili sugli strumenti del computer, ma che mostrano una atmosfera fiabesca che ben si addice a una mattinata come quella di domenica, con i personaggi (noi antici pellegrini) e le Ville storiche della Lucchesia.
Grazie ancora Mario


























