Eccovi alcune foto del percorso lungo di Pescia.

un campanile, un oratorio prima di Monte a Pescia, con Nicoletta e Simone i nostri giovani amici.

ed ecco Monte a Pescia

ci avviciniamo insieme al Toschi Felice

ed ecco il bivio. La 15 gira a sinistra. La lunga continua a destra

ma prima di continuare un'occahiata a questo gioiello di casa

si sale fino in cielo fra alberi spogli

e in cima al crocicchio, punto più alto, il ristoro, con pane e salsiccia!!!

ed eccoci a Collodi, alla Torre posta all'ingresso in alto del paese

che ci accoglie con le sue giravolte e i suoi fiori

una panchina invitante, vuota, una panchina per due che hanno voglia di parlare o di ascoltare, di stare seduti insieme. Davanti?

Ecco cosa c'è davant, una vecchia chiesa, bella e rilassante da vedere,da cercare nella nostra fantasia

ma il paese sfugge sotto di noi e lo inseguiamo

Beppe è sotto di noi con il suo mal di schiena

e io lo chiamo per avere un appiglio dove fermare questa mimosa colorata da un timido sole

e ci serve da cornice per i casolari che andremo velocemente a vedere

mentre una famiglia ci aspetta seduta sugli scalini e chiama la bimba che, dall'interno, timida si nega.

mille pinocchi ci aspettano sulle bancherelle, ma velocemente torneremo a Pescia

E questo Signore?
Il mitico Tavoletta, al secolo Giuseppe Giovannini. Grande atleta, maratoneta e grande escursionista in bicicletta. Ieri è venuto a trovarci all'arrivo. Non può dimenticare i momenti belli che abbiamo passato insieme. Io ho avuto la fortuna di andare con lui per monti. si può dire che mi ha "menato" a conoscere le Apuane. Devo a lui se conosco questa realtà di monti così vicini e così diversi dagli altri monti. E' stato bello rivederlo e dimostrargli che ancora lui è con noi. E se un giorno deciderà di venire a camminare, noi saremmo felici di accoglierlo.
Tanti auguri Giuseppe








