Riceviamo da Aldo una breve sensazione sulla bella corsa di Lappato, dove lui è venuto per la prima volta. Sorpreso dal caldo, meravigliato dal percorso, impaurito per la Maratonina di Pisa del giorno dopo!
----
In 1350 hanno partecipato alla marcia di Lappato caratterizzata da un caldo torrido



che non ha scoraggiato i partecipanti ad impegnarsi lungo il percorso della 11 km sui sentieri e strade fino al paese di S.Gennaro e da qui per ammirare il bellissimo panorama che si apriva alla vista dei numerosi podisti che li erano arrivati .

(Campanile della Chiesa di San Gennaro)


(foto ricordo con sfondo di Collodi)
Naturalmente non era finita mancava ancora tutta la discesa che conduceva all'arrivo dove un ristoro a dir poco super attendeva i podisti per un altro tour de force e cioè quello di a gustare tutte le specialità che venivano offerte ,ed erano veramente molte e per questo i complimenti agli organizzatori sono d'obbligo

(particolare del Sentiero del Gusto)

Aldo Passetti
ed ora alcuni scatti fotografici sul territorio di Lappato fatte veramente da un artista: Aldo, malgrado la sua mole ha in se il gusto e il piacere del bello. A tutto tondo.

Margherite selvatiche su campo d'erba pronta a diventar fieno

la corda di una campana che dondola nell'aria calda del pomeriggio

un letto in ferro, una "pruetta" e una ruota di "baroccio"

fiori delicati nell'ombra profumata

ed una rude mano che appare a suonar la campana. E noi sappiamo di chi è la mano , ma non sappiamo per chi suona questa campana. Certo il casolare ci invita a immaginare dolci matrone.
Ecco se tu eri a Lappato ed hai visto tutto questo, vuol dire che avevi seguito il consiglio di Andrea: A Lappato per guardare e guardare per vedere.
Altre belle foto nella Gallery.
Grazie Aldo e auguri per la Mezza di Pisa.
















