Ricordo edizioni della marcia di Vorno, rimaste epiche, con la neve, il nevischio vicino al Faeta, lato Pisa, il vento che veniva dalla Francia.
Altre volte ancora con la neve facevamo a gara con i motori dalle ruote dentate sulle curve a chi scivolava meno. Altre ocn l'acqua battente o nebbia che impedivano, se cascavi, di vedere dove cascavi.
Ieri una giornata di quelle con tutti i "pinfani", magari comprata in una bancarella a Coselli per la Festa del Santo, magari senza chiedere, regalata proprio perchènon chiesta.
Ma gli amici di Vorno avranno gradito.
Ecco alcune foto di Mario.


anche quest'anno mega fetta con olio

le tre province hanno inaugurato la nuova SCRIVANIA CON RUOTE

al mi' posto c'è Telaio

biondina con mimosa, particolare di un quadreo del Modigliani


questo è il nucleo atomico
(convocani al CNER per essere studiati)

le bimbe bvanno ignare incontro al destino

i muretti di Vorno, famosi anche a TeleLombardia

gli atletici porcaaresi, pimpanti



ma te guarda belline...

Mario troppo serio...mi dispiace dirtelo ma ti ci vuole qualche lezione da moreno, il nostro maestro

certamente questi colorie gli accessori delle femmine, anche il maschio fa figura...





ma la sai vesta?



per l'8 marzo un....rametto di mimosa

la fetrtunta da ..."baffo" all'arrivo
Grazie Mario
un saluto
Andrea Bartalesi



























